Al momento stai visualizzando I migliori Fun Bob e Alpine Coaster per famiglie!

I Fun Bob o Alpine Coaster sono una delle attrattive maggiormente apprezzate da grandi e bambini, scendere a tutta velocità dalla montagna su un bob su binari o su monorotaia rappresenta un’esperienza unica. Capelli al vento e adrenalina caratterizzano questa attrattiva, i percorsi si snodano attraverso le meraviglie della natura, fra prati e boschi di montagna.

Di seguito vi illustriamo quelli che, secondo noi, sono alcuni dei migliori Fun Bob e Alpine Coaster  presenti sulle montagne italiane:

Fun Bob Auronzo Misurina – Auronzo di Cadore – Veneto

Il percorso è lungo 3 chilometri , il tempo medio per la discesa è tra i 12 e 15 minuti. Il dislivello è di 505 metri. La partenza è ad un’altitudine di 1.361m e si trova di fianco alla stazione a monte della seggiovia Taiarezze-Malòn, nel comprensorio di Monte Agudo.
Il percorso si snoda su quelle che d’inverno sono delle piste da sci, tra rettilinei, tornanti e curve da brivido.

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Fun Bob al Baranci – San Candido – Alto Adige

Il Fun Bob al Baranci si trova a San Candido ed è un percorso su rotaia di 1.739 m di lunghezza.     Il dislivello è di 314 m e la velocità massima è di 10m al secondo, ma ognuno può scegliere tramite una leva installata sul bob la propria velocità di discesa.  La pendenza può arrivare fino al 40%. E’ possibile acquistare i biglietti on-line per saltare la coda alla partenza.

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Bob KLASUBERG FLITZER – Cadipietra – Trentino

L’Alpine Coaster Klausberg Flitzer si trova in Valle Aurina ed è un percorso lungo ben 1.800 metri. L’attrazione è situata vicino alla stazione a monte del comprensorio Klausberg Skiarena. A bordo dell’alpine coaster si puo’ raggiungere la velocità di  40 chilometri orari, tra curve mozzafiato e giri della morte. I bambini nati dopo il 01.12.2011 viaggiano gratis.

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Bob Estivo di ARTESINA – CUNEO –  PIEMONTE

La pista da Bob di Artesina si trova ad Artesina 1400 ed è servito dalla Seggiovia Colletto. E’ un percorso su monorotaia di 1300m con un dislivello di 200m. Il percorso presenta 20 curve e si snoda lungo la pista da sci Colletto tra curve da brivido e pendenze mozzafiato. La velocità massima raggiunge i  42 km/h. Nelle vicinanze è presente una Baita con solarium, terrazza panoramica e area giochi per bambini.

Clicca qui per maggiori informazioni

 
 

ALPINE BOB MERAN 2000 – Merano – Alto Adige

L’Alpin Bob ha una lunghezza di 1,1 km, la partenza si trova alla stazione a monte della Funivia e della Cabinovia Falzeben. Il percorso dura dai 3 ai 5 minuti su una serie di curve che attraversano il bosco. Al termine della discesa, l’impianto  riporta automaticamente al punto di partenza, la risalita dura circa 5 minuti. Il dislivello è di 150m. E’ possibile acquistare una foto ricordo della discesa.

Clicca qui per maggiori informazioni

Bardonecchia Alpine Coaster – Bardonecchia – Piemonte

Una discesa emozionante nei boschi di Campo Smith lunga più di 1000 metri con curve mozzafiato adatta per grandi e bambini (dai 4 anni). Nelle vicinanze anche un Bike Park e un Adventure Park.

Clicca qui per maggiori informazioni

 
 

AlpynLand – Mottarone – Piemonte

In cima al Mottarone, è una pista di bob su rotaia utilizzabile sia in estate che in inverno, una discesa straordinaria a picco sul lago Maggiore. E’ adatta a tutta la famiglia (bambini dai 4 anni) perché ogni persona è libera di decidere la velocità di discesa. I bob hanno un sistema che il passeggero può utilizzare per accelerare o decelerare. Il percorso è lungo 1.200 m con un dislivello di 100m.

Clicca qui per maggiori informazioni

 

E adesso sei pronto a sfrecciare a tutta velocità tra la natura ? 

 

 

Se la tua attività non è presente in questo articolo e vuoi che venga inserita, contattaci.

Le informazioni riportate in questo articolo sono puramente indicative e possono variare nel tempo, fare riferimento ai canali ufficiali delle strutture per maggiori informazioni o dettagli.

Family Fun Viaggi non ha responsabilità sul contenuto dei siti esterni segnalati nell’articolo.

Photo by Pixabay.