Al momento stai visualizzando Bonus Vacanze

Che cos'è il Bonus Vacanze e dove può essere utilizzato ?

ll “Bonus vacanze” è un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in hotel, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia.

Il bonus può essere richiesto e speso dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.

Da chi può essere richiesto ?

Possono ottenere il “Bonus vacanze” i nuclei familiari con ISEE fino a 40.000 euro, è quindi necessario aver presentato all’INPS la DSUDichiarazione sostitutiva unica (fare riferimento al sito dell’Inps per il calcolo dell’ISEE, dal 2020 si può presentare la DICHIARAZIONE ISEE anche nella modalità PRECOMPILATA).

L’importo del bonus varia in base al numero dei componenti del nucleo familiare:

  • 150 euro per nucleo familiare composto da una persona.
  • 300 euro per nucleo famialire composto da due persone
  • 500 euro per nucleo famialire composto da tre o più persone

Come ottenere il Bonus Vacanze ?

Il Bonus Vacenze è digitale e può essere richiesto dal 1° luglio fino al 31 dicembre 2020 tramite l’applicazione IO che può essere scaricata gratuitamente dagli store digitali.

Per richiedere e ottenere il bonus è necessario che un componente del nucleo familiare faccia richiesta utilizzando un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE 3.0 (Carta d’Identita Elettonica).

Riepilogando per richiedere il bonus è necessario possedere:

  • ISEE in corso di validità fino a 40.000 Euro
  • Identità digitale Spid o CIE 3.0
  • Scaricare l’App IO

Il Bonus ottenuto sarà identificato da un codice univoco, al quale sarà associato anche un QR code.

Come utilizzare il Bonus Vacanze:

Per usufruire del Bonus Vacanze sarà sufficiente comunicare alla struttura il codice del bonus, insieme al codice fiscale del componente che lo ha richiesto.

Importante:

  • Verificare sempre che la struttura scelta per il soggiorno abbia aderito all’iniziativa e accetti il Bonus Vacanze (non tutte le strutture accettano il Bonus Vacanze)
  • Il bonus può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare.
  • deve essere speso in un’unica soluzione e presso un’unica struttura in Italia
  • è utilizzabile nella misura dell’80%, sotto forma di sconto immediato
  • il restante 20% potrà essere scaricato con la dichiarazione dei redditi, dal componente del nucleo familiare a cui viene intestato il documento di spesa del soggiorno.

Le informazioni riportate nel seguente articolo sono puramente indicative, per maggiori informazioni, fare riferimento ai canali ufficiali (Sito dell’Agenzia delle Entrate, Sito Inps ecc…).